Zeppole di San Giuseppe
Medio
Oltre 120
5-20 €
cena, colazione, pranzo
Ricetta nazionale
Piccola introduzione
"Ho sempre desiderato vestirmi da eroe. Ma i vestiti di mio padre mi vanno larghi.”
Il modo migliore di ringraziare il proprio papà per essere l’eroe di tutti i giorni sono queste eccezionali zeppole di San Giuseppe.
Ingredienti
Costo a persona 2.5€
Per la crema
Per la pasta choux
Per la decorazione
- Valori nutrizionali
- Consiglio del nutrizionista
-
Valore energetico
354 kcal -
Proteine
15 gr -
Carboidrati
52 gr
-
Grassi
9 gr
di cui saturi 4 gr -
Sale
<0.3 gr -
Fibre
1 gr
Preparazione
30-60 min
30-60 min
30-60 min
Iniziamo la preparazione delle zeppole di San Giuseppe partendo dalla crema: mettiamo bacca di vaniglia e latte in un pentolino e portiamo sul fornello1.1. Mettiamo in una ciotola i tuorli delle uova e lo zucchero e mescoliamo velocemente1.2. Aggiungiamo l’amido di mais e continuiamo a mescolare1.3.



Leviamo la bacca di vaniglia dal latte e versiamolo poco alla volta sui tuorli, continuando a mescolare2.1.. Riportiamo la crema sul fuoco per farla addensare e continuiamo a mescolare velocemente fino a che raggiunga la giusta consistenza2.2. Facciamo raffreddare la crema coprendola con la pellicola perfettamente aderente al composto2.3.



Per la pasta choux: mettiamo acqua e burro in una pentola e portiamo sul fornello3.1. Aggiungiamo in un solo colpo la farina poi mescoliamo fino a che non sia completamente amalgamata3.2. Mettiamo il composto in una planetaria accesa e incorporiamo un uovo per volta3.3.



Mettiamo l’impasto delle nostre zeppole di San Giuseppe in una sac à poche e formiamo le zeppole sulla carta forno, poi inforniamo a 205° per 30 min + 5 min con forno aperto4.1. Tagliamola zeppola a metà e farciamola con la crema4.2. Per la farcitura esterna: un ricciolo di crema, una spolverata di zucchero a velo e un’amarena4.3.



Quando preparate le zeppole di San Giuseppe, fate raffreddare la pasta choux prima di incorporare le uova.
Queste ultime vanno incorporate un po' per volta.