L’autunno è una stagione ricca di prelibatezze della terra: verdure, ortaggi ma anche specialità gastronomiche pregiate come funghi e tartufo.
Grandi protagonisti della tavola autunnale sono zucca, radicchio, castagne, ma anche cavolo nero, cime di rapa, tutte materie prime gustose e ricche di proprietà nutrizionali benefiche per l’organismo.
Queste ricchezze di stagione danno via libera alla creatività in cucina, consentendoti di realizzare ricette autunnali primi piatti davvero squisite.
In cerca di qualche spunto per i tuoi prossimi menù? Prendi nota di queste 5 primi piatti autunnali.

LASAGNA AL RADICCHIO, GORGONZOLA E NOCI
La lasagna è un classico della cucina italiana, che tutto il mondo ci invidia e con tantissimi tentativi di imitazione. Tra le ricette autunnali primi piatti che ti consigliamo, c’è una variante vegetariana della lasagna classica.
Sfruttando le verdure di stagione, puoi preparare delle delicate, ma al tempo stesso gustose, lasagne al radicchio, gorgonzola e noci: il classico abbinamento tra formaggio e noci si sposa perfettamente con il sapore amarognolo del radicchio trevigiano.
Se non ami il gorgonzola, puoi sostituirlo con un fontina o Montasio.
ZUPPA AUTUNNALE CON ZUCCA, CAVOLO NERO E FAGIOLI
La genuinità degli ingredienti autunnali permette di dar vita a piatti sani, ricchi di gusto e perfetti per affrontare le giornate più fredde. Per mettere d’accordo tutti, puoi sperimentare una delle ricette autunnali primi piatti ideale anche per chi segue una dieta vegana.
Si tratta di una classica zuppa autunnale con zucca, cavolo nero e fagioli.
La dolcezza della zucca si sposa bene con il sapore deciso del cavolo nero, mentre i fagioli danno cremosità e corpo alla tua ricetta. Un piatto autunnale vegano e non solo, da servire con crostini di pane caldo e un filo di olio extravergine d’oliva.

TORTELLI DI FUNGHI E CASTAGNE
Quando si pensa all’autunno, è quasi impossibile evitare di pensare alle bontà provenienti dalla montagna. Per ritrovare in un unico primo piatto autunnale tutta la magia e i profumi del bosco, prova questa ricetta che lascerà tutti a bocca aperta.
Sono i tortelli di funghi e castagne, ancora più deliziosi se serviti con scaglie di tartufo a crudo. Per preparare questa ricetta autunnale gourmet ti consigliamo di usare farina di castagne per preparare la tua pasta fresca e un ripieno a base di funghi champignon e formaggio delicato.
Insomma, un primo piatto da veri intenditori.
Tra le tante delizie di stagione, buone e sane, non possono mancare le cime di rapa. Per un primo piatto autunnale veloce ma ricco di gusto, ti consigliamo di preparare paccheri con cime di rapa e pinoli tostati.
Ti basterà far rosolare in padella le verdure precedentemente sbollentate, insieme ad uno spicchio d’aglio e a una manciata di pinoli o, in alternativa, delle noci per dare croccatezza. La straordinaria consistenza dei paccheri (meglio ancora se quelli di Gragnano) farà il resto per un primo piatto economico e velocissimo.
Vuoi preparare un primo piatto veloce ed economico? Allora ti consigliamo di provare i paccheri con cime di rapa e pinoli. Una vera delizia!

RISOTTO CON ZUCCA E SALSICCIA
La delicatezza della zucca e la particolare consistenza della sua polpa si prestano meravigliosamente a una varietà di preparazioni dolci o salate. Per la stagione in arrivo, prova con un grande classico delle ricette autunnali primi piatti: il risotto alla zucca con salsiccia.
In questo primo piatto, la dolcezza e la cremosità della zucca si uniscono alla perfezione con la sapidità e la sapore deciso della salsiccia.
Un tocco di “autunno” in più? Aggiungi anche dei funghi porcini e porterai in tavola tutto il meglio dei sapori di stagione.