condividi su

Organizzare un pic nic: i dettagli che fanno la differenza

organizzare pic nic

Si trascorre tanto tempo a pianificare il menu per il pic nic perfetto, ma pochissimo ad organizzare tutto il resto. Ecco le regole d’oro per una giornata a prova di inconvenienti

Quando pensi ad un pic nic tra amici immagini un grande prato verde, una coperta double face e leccornie da gustare fino al pomeriggio? Vero, ma anche tanto semplicistico. Organizzare un pic nic non richiede doti da vero chef, ma solo tanta buona volontà nel pianificare la giornata perché tutto fili liscio.

In uno dei nostri approfondimenti recenti abbiamo parlato di 5 ricette pic nic davvero sfiziose e facili da preparare. Questa volta vedremo come organizzare un pic nic perfetto e affrontare la giornata preparati ad ogni inconveniente.
 

preparare-cestino-pic-nic

LA REGOLA SALVA OCCASIONI: PIANIFICARE
Hai trascorso l’intera giornata ai fornelli per preparare torte salate, pasta fredda e persino la frittata vegan con farina di ceci che piace tanto alle tue amiche sempre a dieta.

Hai scelto con cura il vino, un’Albana di Romagna Dolce, perché si abbina splendidamente alla torta di mele che fa impazzire tuo marito e preparato tutto il necessario in caso di vento, pioggia e persino burrasca di neve. Non c’è nulla che possa andare storto… tranne arrivare sul posto e accorgersi di aver dimenticato a casa il cavatappi.

È un classico, ma che si sarebbe potuto evitare con calma e qualche giorno in più di pianificazione.

Organizzare un pic nic alla perfezione significa non ridursi all’ultimo giorno per preparare il cesto, perché sono sempre i dettagli più semplici che si dimenticano a casa per colpa della fretta. Dettagli che possono rovinare l’esperienza.    

IL LUOGO PRESTABILITO È TUTTO
Pic nic in mezzo ad un grande prato verde in centro città? In montagna tra le valli? In spiaggia? Meglio saperlo in anticipo e organizzarsi di conseguenza.
Il cestino di vimini dotato di quella fantastica aura vintage è perfetto per un classico pic nic al parco o in montagna, ma poco consigliato in spiaggia.
In quest’ultimo caso, una borsa frigo anche se più ingombrante e appariscente del cestino, è in grado di proteggere al meglio le vivande dai fastidiosi granellini di sabbia.
 
Young woman a bottle of sunblock outside on a summer day

ACCESSORI IMMANCABILI
Sappiamo a quali dettagli stai pensando: cibo e bevande in primis, cestino pic nic, cavatappi, coperta e telo cerato per proteggersi da umidità, polvere e formicai.
È tutto? Assolutamente no. Se vuoi organizzare un pic nic impeccabile c’è ancora un mondo di cui preoccuparsi prima di salire in auto e partire.

·      Posate, bicchieri, piatti e tovaglioli: a seconda di come hai organizzato il menu ti serviranno tutti (o quasi) questi accessori. In plastica o carta poco importa, l’importante è ricordarsi di portare con sé alcune buste dove riporre i rifiuti prima di tornare a casa.

·      Panetti refrigeranti: meglio mantenere in fresco le tue portate durante il corso della giornata. Eventuali sbalzi termici potrebbero rovinare irrimediabilmente i tuoi sforzi.

·      Protezione solare e spray antizanzare: un consiglio universale è di partire preparati per qualsiasi esigenza, compreso picchi di calore e insetti fastidiosi.

·      Ombrello e giacca: non importa che il mattino abbia l’oro in bocca, meglio essere preparati nel caso di mutamenti improvvisi del meteo, spazi coperti non disponibili e altro.
 

Gemüsespieße grillen

ACCORTEZZE PER GLI OSPITI
Se sei al corrente che nel gruppo pic nic saranno presenti persone con particolari intolleranze o stili di vita alternativi (vegetariani, vegani, etc…) gioca d’anticipo e arricchisci il tuo menu con cibi che rompono la tua programmazione.
In questo modo, non rischierai di lasciare a digiuno chi ha dimenticato di provvedere a se stesso e alle sue necessità.

Per esempio, scegli pratici ortaggi da grigliare in alternativa alla carne: zucchine, peperoni, patate, funghi, sono facili da trasportare e preparare.

Come dessert invece puoi preparare un salame al cioccolato senza burro, una ricetta irresistibile e super golosa, ma anche attenta alle esigenze vegan.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit Quisque dignissim id tellus