Tritare finemente aglio, scalogno, peperoncino e i gambi del prezzemolo.
Versare olio sufficiente a coprire il fondo di un tegame e far rosolare il trito.
Aggiungere quindi il baccalà tagliato a pezzettoni.
Condire con pepe a piacere e lasciar cuocere a fuoco molto basso.
Una volta cotto, frullare il baccalà con un minipimer fino a ottenere un composto omogeneo e legato.
Iniziare pulendo l’aglio, rimuovendo l’anima, e preparare il peperoncino e i gambi di prezzemolo.
Soffriggere questi ingredienti e poi aggiungere la polpa di pomodoro.
Lasciare cuocere il tutto per 10-15 minuti, quindi aggiustare di sapore secondo preferenza e conservare.
Imburrare gli stampi selezionati.
Lessare le sfoglie di pasta, scolarle e asciugarle su un panno pulito.
Procedere con l’assemblaggio posizionando le sfoglie al centro di ciascuna monoporzione.
Al centro di ogni sfoglia, aggiungere un cucchiaio di salsa arrabbiata e uno di baccalà.
Piegare verso il centro ogni angolo di tutti i lati fino a chiudere completamente la sfoglia.
Infornare a 170°C per circa 20 minuti.
Servire cospargendo la polvere di peperone crusco e alcune foglioline di prezzemolo fresco sopra ogni piatto.